Harley-Davidson Sporster: la storia, le special e la pubblicità. Una sezione dedicata alle Buell motorizzate Harley-Davidson.

Visualizzazione post con etichetta Buy. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Buy. Mostra tutti i post

martedì 16 maggio 2023

2005 - Sportster 883R - km 12000,00




Uno dei modelli Sportster che secondo me vale la pena di comprare, a patto di trovarne in condizioni decenti, è proprio questo. Mi riferisco alla seconda versione a carburatore prodotta dal 2004 al 2006, con il nuovo telaio modificato nella zona centrale ed il motore montato su supporti elastici. Per il primo 883 R nemmeno a parlarne.....una moto che è un vero e proprio "cult".

Questa versione non è stata prodotta in moltissimi esemplari ed ha solo due colorazioni: il classico arancio racing della foto ed il nero lucido con le stesse grafiche da corsa sul serbatoio del carburante. Diversamente dagli altri Sportster dell'epoca, sulle versioni "R" si vede il motore nero goffrato, unitamente ad altre parti verniciate in nero lucido come i gambali della forcella, la parte interna dei cerchi in lega, il gruppo faro ed il manubrio.

Io stesso ne ho avuto uno che ho venduto dopo cinque anni pentendomi amaramente di averlo fatto!!!!! La moto che avevo era di serie salvo ammortizzatori e molle forcella Bitubo e terminali QD Exhaust.

Questo esemplare in vendita sembra tutto originale (salvo il copri filtro dell'aria cromato al posto di quello nero opaco di serie) ed in ottimo stato. Si parla di pochissimi chilometri e ciò sembrerebbe confermato dalla garanzia del dealer ufficiale Harley-Davidson Portofino.

Il prezzo di Euro 7900,00 GIUSTO.

https://www.moto.it/moto-usate/harley-davidson/sportster/883-r-2004-05-xl-883r/9154269

 

giovedì 11 maggio 2023

2013 - Sportster 1200 C - Km 15.000




Forse è un caso che mi imbatto in annunci di Sportster 1200 C di mio gradimento. La moto ha molto meno appeal rispetto al Forty-Eight, forse a causa della sua vocazione turistica che la rende agli occhi meno rude rispetto alla sorella "bobber".

Questo modello è stato presentato nel 2011 ed ha goduto di un discreto successo, anche se non lontanamente paragonabile rispetto al Forty-Eight, rispetto al quale monta un serbatoio più grande, sella più comoda, manubrio dotato di riser alti ed arretrato, abbondanza di cromature.

Il modello in vendita (stando sempre a quanto dichiarato) ha pochi chilometri ed è dotato di qualche accessorio molto utile come lo schienalino a sgancio rapido con portapacchi, borsa laterale in cuoio, terminali aperti.

La cifra richiesta è più o meno in linea con le quotazioni degli Sportster, poichè si parla di Euro 10.400, e la moto sembra perfetta. In più, valore aggiunto, gode della garanzia del concessionario Harley-Davidson Dolphin Garage Pescara.

https://www.moto.it/moto-usate/harley-davidson/sportster/1200-custom-cb-2013-17-xl-1200cb/9157787

lunedì 20 marzo 2023

2013 - Sportster 1200C - km 28.810



Curiosando tra l'usato Sportster, mi è balzato subito all'occhio questo esemplare che sembra tenuto molto bene, con un chilometraggio basso e con un prezzo più che ragionevole (9500 Euro) viste le richieste folli che stanno facendo coloro che vogliono vendere uno Sportster.

La moto ha diversi accessori interessanti come gli scarichi aperti, lo schienalino a sgancio rapido, le pedane avanzate, la borsa laterale, solo per citare i più importanti. Eppoi, dato che fa parte dell' "usato HD Originals" gode della garanzia di un anno della concessionaria, fattore importante nel momento in cui si vuole acquistare una Harley-Davidson usata e si vuole correre al riparo da brutte sorprese.

Lo Sportster 1200C non è un modello tra i più riusciti anche se, per rendere meglio l'idea, si tratta di una sorta di Forty-Eight "turistico", con serbatoio del carburante più grosso, parafango posteriore avvolgente, pedane centrali (anche se l'esemplare in vendita monta comandi avanzati) e qualche altro dettaglio.

Sicuramente una moto da prendere in considerazione se si sta cercando uno Sportster senza svenarsi ed evitando brutte sorprese, dato che HD Viterbo è una garanzia in tutti i sensi.

Cliccate qui:

https://www.harleyviterbo.it/portfolio-items/1200c-custom/#iLightbox[gallery_image_1]/8

venerdì 16 settembre 2022

2008 - Sportster 1200 Low - km 39630



Tra le tante proposte di Sportster a prezzi più o meno esorbitanti, girando per il web mi sono imbattuto in questa moto in vendita dagli amici di HD Viterbo, che fa parte dell'Usato HD Originals e gode, quindi, della garanzia di un anno.

I chilometri non sono pochi ma lo Sportster è stato controllato minuziosamente, prima di essere messa in vendita direttamente dal concessionario con tanto di garanzia.

Si tratta di una versione non troppo riuscita che si caratterizza per la minor altezza da terra (641 mm in luogo dei 673 della versione standard) ottenuta montando diverse sospensioni. Inoltre questa versione ha anche il serbatoio del carburante da 17 litri. 

La moto è del 2008 ad iniezione (le prime versioni con il motore ad iniezione sono state immesse sul mercato italiano verso la fine del 2006, inizio 2007) e sembra perfetta. 

Il prezzo di Euro 8200 è più che corretto in relazione al tipo di moto, all'altissimo valore dell'usato Sportster, alla provenienze della stessa da HD Viterbo che, come la maggior parte dei dealer italiani, sono una garanzia nella garanzia.

Cliccate qui: https://www.harleyviterbo.it/portfolio-items/1200l-low/#iLightbox[gallery_image_1]/2


domenica 12 giugno 2022

2010 - XR 1200 - km 34100,00




Una delle moto che comprerei immediatamente è questo XR 1200. Lo provai diversi anni addietro e rimasi piacevolmente impressionato. Il motore mi ricordava molto la Buell M2 che avevo avuto (anche se XR 1200 monta iniezione invece del carburatore) e la moto parecchio maneggevole e facile da guidare rispetto agli altri Sportster.

Sebbene questo esemplare non abbia pochissimi chilometri, un elemento che mi invoglierebbe a comprarlo è la garanzia offerta dal dealer. 

Quando il dealer vende una moto usata, offrendo garanzia (e non in conto-vendita) vuol dire che è sicuro della bontà del mezzo.

Come per tutto l’usato di Harley-Davidson Jesi il valore aggiunto è dato da Luca Fava (uno dei due proprietari), tecnico sopraffino, dalla grande sensibilità di livello eccelso, dotato di una professionalità fuori dal comune.  Tutte le volte in cui ho avuto a che fare con lui sono rimasto contentissimo, in quanto comprende al volo le esigenze del cliente e si muove di conseguenza

FORSE il prezzo della moto potrebbe essere un poco più basso anche se la moto ha scarichi e filtro dell’aria aperto. Ma ne vale la pena!!!!!!

Cliccate qui: https://www.moto.it/moto-usate/harley-davidson/sportster/1200-xr-x-2010-12/8603486

mercoledì 25 maggio 2022

2008 - Sportster 883 Standard - km 14,900




Lo standard 883 è uno di quegli Sportster che, dall'entrata in scena dell'883 Iron con finiture "total black", non ha riscosso più i favori del pubblico, entrando in una sorte di limbo riguardante anche le versioni a carburatore prodotte fino al 2003. 

E' una moto essenziale dove l'elemento caratterizzante è dato dall'ampio utilizzo dell'alluminio spazzolato per motore e numerose parti.

Se negli anni novanta andavano di moda le cromature sugli Sportster (capita di trovare diversi esemplari di cilindrata 883 con carter e copri teste cromati come il 1200) diversamente, passati gli anni duemila, il nero opaco era diventato elemento dominante.

Il look offerto, però, dallo "standard" può tornare utile per qualche elaborazione in chiave "mild" che di un tocco di sportività.

La moto in questione ha pochissimi chilometri ed esaminando le foto accuratamente si vede che è praticamente nuova e tutta originale (salvo piccolissimi dettagli). Il prezzo di 7500 Euro è quindi più che corretto, certamente inferiore a richieste per moto con molti più chilometri.

Cliccate qui: https://www.subito.it/moto-e-scooter/harley-davidson-sportster-883-2008-verona-438532689.htm?from=shop


domenica 8 maggio 2022

2006 - Sportster 883 Custom - km 18,800



Lo Sportster 883 Custom (da molti conosciuto come 883C) si contraddistingue rispetto allo Standard per diversi elementi, primo fra tutti il cerchio anteriore da 21 pollici in luogo di quello da 19, quello posteriore lenticolare (sempre da 16 pollici), il motore sabbiato ed una posizione di guida più in linea con la filosofia biker (gambe e braccia ben distese). Non ha mai avuto la diffusione dell'883 Iron o del Forty-Eight, pur facendo numeri importanti.

Il modello qui proposto fa parte del nuovo corso dello Sportster, cioè di quel rinnovamento che ha riguardato la gamma a partire dal 2004, con interventi miranti a garantire un maggior confort di guida. Dal 2004 e fino al 2006 (troviamo anche esemplari commercializzati nel 2007) i motori montano il classico carburatore a depressione. Dal 2008 si passa all'iniezione elettronica.

L'esemplare sembra in buono stato e nell'annuncio viene specificato che si tratta di una moto tagliandata, con gomme e batteria nuova, fornita della garanzia di un anno.

Il prezzo di 7500 Euro sembra più che corretto!

Cliccate qui: https://www.moto.it/moto-usate/harley-davidson/sportster/883-custom-2006-07-xl-883c/8837320


sabato 30 aprile 2022

2014 - 883 Iron - Km 15,800




Una moto da comprare di corsa è questa Iron in vendita dal dealer di Bologna. 

Ripeterò all'infinito che i prezzi dell'usato Sportster, dalla sua cessata produzione, sono lievitati notevolmente e l'esborso non è di poco conto, ma spesso ne vale la pena. Quando poi la moto viene venduta da un concessionario ufficiale Harley-Davidson possono aumentare ancora. Il motivo ????? Il dealer non solo assume i rischi della vendita di una moto usata, offrendo un anno di garanzia, ma controlla il mezzo da cima a fondo.

Anche questo 883 Iron fa parte di quelle moto usate da garanzia HD Originals che ne aumentano il valore

Inoltre lo Sportster 883 Iron è stato, insieme al Forty-Eight, lo Sportster più venduto per moltissimi anni, ragion per cui è facilmente ipotizzabile che, in caso di rivendita, non ci dovrebbero essere problemi a trovare l'acquirente.

Il prezzo di 9700 Euro, considerando i pochi chilometri, i diversi accessori (tra cui gli scarichi Vance & Hines) e la garanzia di un anno, è più che corretto.

Cliccate qui: https://www.moto.it/moto-usate/harley-davidson/sportster/883-iron-2014-16-xl-883n/8810310

martedì 12 aprile 2022

2010 - Sportster 883 R - km 38.000





Da sempre sono molto restio ad acquistare “special” preferendo una moto quanto più possibile originale o, al massimo, migliorata con pochi accessori. 

Il problema delle “special” non riguarda solo il prezzo richiesto (nettamente più alto) ma gli interventi che spesso non sono effettuati a regola d’arte. Mi è capitato di vedere numerosi Sportster con il telaio segato spacciati per ottime moto, così come io stesso stavo per acquistare un 883R a carburatore di cui mi sono accorto per tempo che aveva il motore elaborato in maniera grossolana.

Ovviamente la mia è una considerazione generica. Questo 883R è stato elaborato direttamente dal dealer con diverse parti parti speciali (motore portato a 1200 cc, doppio scarico Supertrapp alto, trasmissione finale a catena ecc.) e gode della garanzia del concessionario. 

Questo vuol dire il dealer stesso è sicuro del fatto che la moto venduta sia in ottimo stato. Passando ad altre considerazioni, i chilometri non sono pochissimi ma il prezzo, a fronte dei notevoli lavori eseguiti, è corretto, considerando che gli Sportster hanno raggiunto quotazioni stellari.  

https://www.moto.it/moto-usate/harley-davidson/sportster/883-r-2008-16-xl-883r/8706035

sabato 19 marzo 2022

2013 - Sportster Seventy-Two - km 8600





Questa è una di quelle moto da comprare di corsa!!!!! Molti potranno chiedersi il perchè di tanta enfasi.

La risposta è semplice: pochissimi km, prezzo giusto (9900 Euro), usato HD ORIGINALS e......modello introvabile!!!!!!

Avete letto bene......modello introvabile!!!! 

Comparso sul mercato italiano nel 2012, e dedicato agli amanti del chopper-style, non ha riscosso mai il sospirato successo di vendita, tanto è vero che il 2016 è stato l'ultimo anno di commercializzazione.

Dedicando uno spazio al Seventy-Two già nel lontano 2017 avevo sottolineato quanto appena detto, imputandolo probabilmente al fatto che fosse stato messo in commercio in un periodo storico in cui il modello di vita di Easy Rider non faceva più tendenza

Diversamente il Forty-Eight, che possiamo in qualche modo definire l'alter ego del Seventy-Two ha avuto un successo incredibile tanto da essere lo Sportster più venduto negli ultimi anni insieme all'Iron 883.

Il Seventy-Two è diventato molto ricercato nel tempo. Il modello in vendita si trova dagli amici di Harley-Davidson Viterbo ed ha diversi accessori.

Cliccate qui: https://www.harleyviterbo.it/portfolio-items/seventy-two/#iLightbox[gallery_image_1]/12


sabato 12 marzo 2022

1996 - Sportster XLH 883 - km 18000

 





Questa volta mi espongo in prima persona con questo Sportster. Si tratta di una di quelle moto difficile da trovare in queste condizioni, stante il fatto che si tratta di un modello del lontano 1996. 

Lo Sportster non solo è tutto originale (non è stata montata nemmeno una vita differente rispetto a quella di serie.....guardate ad esempio il manubrio a corna di bue praticamente impossibile da trovare su qualche usato....) ma è stato conservato in maniera a dir poco maniacale ed ha un numero di chilometri che bisogna definire "giusto"

Entro una volta nel merito del chilometraggio giusto. I motori Sportster, stante la loro configurazione, tendono a sciogliersi dopo i diecimila chilometri, non bastando il classico periodo di rodaggio. Quasi ventimila chilometri rappresentano il momento corretto in cui acquistare uno Sportster (a patto che sia stata effettuata la corretta manutenzione nelle tempistiche indicate) se lo scopo è quello di tenerlo praticamente a vita.

Tornando al modello, si tratta di un XLH 883 in versione standard immatricolato dalla Numero Uno di Milano (......vi ricordate di un certo Carlo Talamo che nel lontano 1996 non solo era il proprietario della concessionaria milanese ma anche l'importatore Harley-Davidson attraverso la Numero Uno.....?????), con i cerchi a raggi (gli esemplari di quegli anni che vedete con i cerchi in lega sono di importazione parallela....), senza alcun accessorio, che può essere facilmente iscritto ASI o FMI (da notare il serbatoio peanut da otto litri....).
Vi basta ???? 
Il prezzo è di 7600 Euro. Non pochi in assoluto ma assolutamente legittimati dal tipo di moto!








sabato 5 marzo 2022

Sportster 1200 CA del 2016 - km 27000




Presentata nel 2013 come variante del 1200 Custom, la versione CA è un omaggio al Campionato Nascar, differenziandosi dal modello base per le ruote in lega dall'esclusivo design, verniciatura bicolore (arancio metallizzato/nero o rosso metallizzato/nero), il manubrio piatto, i comandi centrali. La moto è stata prodotta fino al 2017 e come tutte le versioni del 1200 Custom ha riscosso poco successo durante il periodo di commercializzazione.  

Il  valore dello Sportster negli ultimi tempi è lievitato all'inverosimile e la versione CA potrebbe ben presto diventare modello ricercato proprio per il suo legame con il mondo delle American Stock Cars, ultimamente riscoperto.

I km sono quelli giusti e così anche il prezzo. Inoltre c'è la garanzia ufficiale del dealer che in questo caso è HD Rimini. La moto è accessoriata con sissy-bar e scarichi Screamin' Eagle.

Cliccate qui: https://www.moto.it/moto-usate/harley-davidson/sportster/1200-custom-ca-2013-17-xl-1200ca/8470131


sabato 12 febbraio 2022

Sulle orme di Easy Rider - Sportster 883 hugger 1994 - km 2000






Domanda: vale la pena spendere parecchi soldi per una “special” ???? La risposta è “SI”!!!! 
Lo scooter è solo un mezzo di locomozione, l’auto forse, la moto è pura passione!!!! 

Logico che, stando alle proprie disponibilità economiche, la scelta della moto sia un fatto meramente istintivo. Personalmente amo le special con modifiche non strutturali. Al bando, quindi, i telai segati ed altre diavolerie. Su questo blog di special ne sono state pubblicate tantissime, spesso stravolte, ma nessuna di queste nella sezione “BUY”. Il motivo è relativamente semplice: si possono avere problemi irrisolvibili con il Codice della Strada.

Inserisco lo Sportster in vendita da HD Parma perché, oltre a far vibrare le mie corde interiori con l’esplicito richiamo al Capitan America di Easy Rider, è una special costruita con un raziocinio disarmante, pur se estremamente curata e, salvo qualche particolare, non ha modifiche in grado di alterarne le caratteristiche costruttive e funzionali

Un dato da tenere particolarmente in considerazione in un paese come l’Italia dove omologare nuovamente un mezzo modificato diventa un’impresa quasi titanica. 

Ecco allora che questo Sportster, seppur non economico (quasi dieci mila Euro), diventa una moto sulla quale vale la pena investire una cospicua cifra. Il tutto, ovviamente, corredato dalla serietà e dalla garanzia di un anno di un dealer come HD Parma e dal suo moto propulsore Roberto Demaldè.

Cliccate qui: https://www.moto.it/moto-usate/harley-davidson/sportster/883-hugger-1994-00-xlh/7904046

sabato 5 febbraio 2022

Superlow 883 - Km 30.000

 





Uno dei modelli Sportster che non ha avuto assolutamente successo è il Superlow: sia nella versione con motorizzazione 883 che in quella con più cubatura da 1200 (anche nell'allestimento 1200T votato al turismo).

Rispetto all'883 Standard (o anche Iron) cambia diminuisce da terra grazie ad ammortizzatori e forcella più corti ma, soprattutto a differenti cerchi. Il Superlow ha una altezza sella di 705mm contro i 760mm di un Iron o uno Standard.

Se un "tradizionale" Sportster 883 ha cerchi da 16 pollici al posteriore e 19 pollici all'anteriore, il Superlow monta posteriormente un 17 pollici ed un 18 pollici davanti. Non solo. Sono leggermente più bassi anche i pneumatici e gli stessi cerchi hanno un design più moderno. 

Numeri alla mano, quindi, il Superlow sulla carta promette un baricentro molto più basso ed una guida più intuitiva.

Mi è capitato di provarla appena uscita e sono rimasto piacevolmente colpito. Il peso sembra nettamente minore e la guida sembra molto più intuitiva anche per il fatto che si tocca subito in terra con le pedane. 

Esteticamente, però, perde molto rispetto alle altre versioni e, forse, per questo motivo i riscontri di vendita non sono stati dei migliori. Però è una gran moto ed ho visto qualche elaborazione in chiave motard. Questo Superlow è in vendita da HD Pavia (il dealer di cui è socio Max Pezzali per intenderci....). 

Il prezzo potrebbe essere un poco più basso (8900 Euro) in rapporto ai km (30.000), ma si tratta di voler cercare il pelo nell'uovo. La moto sembra in ottima condizione e, soprattutto, c'è la garanzia ufficiale di un anno del dealer!!!!!

Cliccate qui: https://www.moto.it/moto-usate/harley-davidson/sportster/883-superlow-2010-16-xl-883l/8604372

martedì 1 febbraio 2022

Buell XB 12 SS Long 2008 - km 22,600

 



Entrando in tema Buell, sono tra gli estimatori dei vecchi telai a traliccio. Mi riferisco ai modelli M2, S1 ecc costruiti fino agli inizi degli anni duemila, forti del fatto che il motore è praticamente quello dello Sportster vitaminizzato a dovere. 

La serie XB, sebbene abbia soluzioni tecniche geniali come telaio e forcellone che fungono, rispettivamente, da serbatoio del carburante e dell'olio, non hanno attirato la mia attenzione come i precedenti modelli di cui parlavo. Forse ha inciso anche il fatto che il motore sia di derivazione Sportster (cioè si è partiti dal motore dello Sportster cambiandolo in diverse parti anche a livello estetico). Comunque si tratta di moto che mi piacciono molto ed altrettanto belle. 

Se dovessi decidere di acquistarne una e fossi un poco più alto, probabilmente opterei per questa in vendita dai miei amici di Harley-Davidson Jesi che ha pochi km ed anche uno scarico aftermarket. La versione "SS" si caratterizza per maggiori quote ciclistiche con una geometria dello sterzo più aperta, un forcellone più lungo e maggiore altezza da terra rispetto alle versione "S". E' stato utilizzato il telaio della Ulysses dalle dimensioni più generose. Questo ha comportato una minore reattività della sorella "SS" a favore della stabilita e della precisione di guida.

Cliccate qui: https://www.harleydavidsonroute76.it/index.php/usato/buell-xb12ss

martedì 25 gennaio 2022

883 R del 2002



Questa volta siamo in presenza di uno di quegli annunci di tipo "premium" sia per il prezzo che per la rarità del mezzo. Detto chiaramente: quasi novemila  euro per uno Sportster del 2002 è un prezzo molto alto, per non dire esorbitante, ma si tratta di un modello rarissimo, tutto originale e con pochi chilometri (circa ventimila).  

Il valore aggiunto è dato, ovviamente, dalla garanzia del dealer Harley-Davidson Golden Hills di Arezzo. Mi è capitato da un paio di anni a questa parte di vedere un paio di 883 R come questa a prezzi un poco più bassi ma una era tenuta malissimo e l'altra aveva il motore portato a 1200 e perdeva olio. 

Vale la pena spendere tutti questi soldi ???? 
Secondo me la risposta è SI perchè trovare modelli come questo in simili condizioni oggi è veramente difficile!!!!!

Clicca Qui: https://www.moto.it/moto-usate/harley-davidson/sportster/883-r-2002-03-xl-883r/8604672

venerdì 21 gennaio 2022

Sportster 883 Custom del 2002



Questa volta sono andato a "pescare" una Custom nella vicina Umbria. Diversamente dalle altre moto pubblicate, in vendita presso dealer o altri concessionari, questa volta si tratta della moto di un privato.

Non solo prezzo ha attirato la mia attenzione (considerando le quotazioni dell'usato che salgono vertiginosamente, in questa occasione abbiamo una richiesta non eccessiva) ma anche il modello che si caratterizza per il "ruotino" anteriore da 21 pollici, il posteriore da 16 pollici di tipo lenticolare ed il motore quasi tutto "sabbiato". 

L'annuncio parla di una moto in ottime condizioni e sembra corrispondere alla realtà, anche in relazione al tipo di chilometraggio indicato (quasi quaranta mila chilometri). Qualche dettaglio da sistemare, come un paio di bulloni delle teste arrugginiti, se si vuole la moto perfetta. Un'ottima base per una preparazione in stile Easy Rider!!!!!

Cliccate qui: https://www.moto.it/moto-usate/harley-davidson/sportster/883-custom-2001-05-xl-53c/8535420