Harley-Davidson Sporster: la storia, le special e la pubblicità. Una sezione dedicata alle Buell motorizzate Harley-Davidson.
Sezioni
mercoledì 6 gennaio 2021
Gli Sportster del desiderio
sabato 24 ottobre 2020
AMF Graphics
Il periodo AMF è sicuramente uno dei più brutti, se non il più brutto in assoluto, negli oltre cento anni di vita della Harley-Davidson. Nonostante tutto in oltre un decennio (1969-1981), seppur difficile a livello societario, ci furono spunti interessanti, frutto di scelte coraggiose, che aprirono poi la strada a Willie G. come guida della Company. Su tutto ricordiamo il famoso XLCR 1000, alcuni modelli dotati del parafango Boattail e le grafiche tornate oggi di moda, rispolverate sui alcuni modelli Sportster di serie.
Ecco alcune grafiche da comprare per decorare il serbatoio del vostro Sportster (….e non solo....), per tornare idealmente a quegli anni......
Le potete trovare su: https://shop.rustisgold.co/
venerdì 28 febbraio 2020
Se volete una Buell......
E' dal lontano 2009 che Buell ha cessato la produzione. Gli estimatori del marchio sono ancora molti, ma gestire una Buell può rivelarsi un'impresa tragica. Ecco qualche piccolo consiglio.....
martedì 9 aprile 2019
Link Harley-Davidson K Models
Thegoodoldmotorcyclepartscompany.com qui trovate di tutto. Negozio online abbastanza dettagliato con sezioni e sottosezioni.
Enginemotormodel.com sito di ricambi per vecchi motori. Bisogna cercare nello specifico i modelli K
Sportyparts.com qualche ricambio per Sportster e modelli K
Scribd.com cataloghi per Sportster e modelli K
Jpcycles.com negozio statunitense specializzato in parti per HD dove è possibile trovare anche qualche ricambio per i modelli K
Lockcycleusa.com pistoni e parti motore per modelli K
giovedì 28 febbraio 2019
Dal CAD alla strada!!!!
Vagando su internet mi sono imbattuto in questi disegni digitali che mi hanno fatto riflettere molto. Non solo si ha la netta percezione che la parola “FINE” del marchio Buell nel cuore degli appassionati sia assai lontana, ma che ci potrebbero essere ancora dei numeri interessanti di vendita.
Osservate da vicino le varie proposte ed avrete anche voi la stessa sensazione. E' vero che dal disegno alla trasformazione vera e propria ci passa un mondo, ma è altrettanto vero che degli aggiustamenti del progetto originale possono essere fatti senza problemi.
Prendiamo ad esempio la cafe-racer su base XB con la “B” in stile BSA stampata sul finto serbatoio ed in bella evidenza. Sarebbe così difficile da riprodurre nella pratica ???? La risposta è una sola: no. Vogliamo parlare anche della versione totalmente spogliata con la sigla “383” sulla trave del telaio-serbatoio del carburante ????? Ancora più semplice!
Perchè Harley-Davidson continua ad ignorare ????Voi avete qualche risposta ????? Per favore: se l'avete datemela perchè non ci sto capendo nulla......
venerdì 15 febbraio 2019
Sportster Hardtail Kit
In Italia una delle azioni da evitare assolutamente, se si vuole trasformare la propria moto in un chopper, è quella di montare un nuovo telaio rigido senza aver intrapreso la necessaria procedura di aggiornamento della Carta di Circolazione presso la Motorizzazione. Procedimento lungo e costoso.
Questo kit può essere montato tranquillamente sul telaio originale di qualsiasi Sportster costruito dopo il 2004, permettendo l'eliminazione degli ammortizzatori posteriori. L'operazione non è complicata ed il kit non costa molto (circa 300 Dollari USA), anche se non vi mette al riparo dall'essere fuorilegge.
venerdì 22 giugno 2018
Festa dello Sportster!!!!
Anche quest'anno si ripete il tradizionale appuntamento con il raduno dedicato agli Sportster il 23 giugno.
Intanto godetevi il video ufficiale dell'edizione 2017.
sabato 3 giugno 2017
Il primo Sportster.....
Era una calda estate di oltre venti anni addietro quando, grazie a mio padre, arrivò il primo Sportster.
Le righe che seguono sono dedicate anche a lui.
“Ti ho guardata per ore
mentre mettevi in mostra le tue poche cromature.
Poi finalmente ho smesso di osservarti
e sono riuscito a toccarti.
Ed un caldo pomeriggio d’estate
siamo partiti verso distese sconfinate.
Erano i primi anni novanta
e mi spaventava il tuo peso vicino ai duecentocinquanta.
Ma ti ho sempre troppo amata
e nonostante ti sia allontanata
dopo tanti anni ti ho finalmente riconquistata”.