The Legend of Harley Davidson Sportster
Harley-Davidson Sporster: la storia, le special e la pubblicità. Una sezione dedicata alle Buell motorizzate Harley-Davidson.
Sezioni
venerdì 22 gennaio 2021
Reparto Sportivo
mercoledì 20 gennaio 2021
Lato oscuro.....
Buell XB12S e George.....
mercoledì 13 gennaio 2021
K model 1952 "restore"
Si tratta di una visione che, ripeto, ha un suo fondamento, probabilmente difficile da cambiare in poco tempo. Capisco che molto ha inciso anche il prezzo proibitivo dei modelli di grossa cilindrata e quello medio-alto degli Sportster, ma è una visione assai limitata. In Giappone il modo di concepire le Harley-Davidson è molto diversa e l'ho percepita dalla molteplicità di elaborazioni proposte. Accanto a chi privilegia lo stile vintage minimalista, troviamo molti che riescono a tirare fuori l'anima "racing" praticamente da ogni moto di Milwaukee, specialmente se si tratta di Sportster, divertendosi tra i cordoli dei vari circuiti.
Su questo modello K 750 del 1952, l'antenato dello Sportster, sono intervenuti in maniera molto sobria, operando una revisione generale del motore, ma senza soffermarsi troppo sull'aspetto estetico. Il vecchio K, così, mantiene quell'aria "vissuta" di moto molto robusta ed essenziale, lontana anni luce dalle concessionarie "patinate" tanto in voga ora.
mercoledì 6 gennaio 2021
Gli Sportster del desiderio
Ipotizziamo di avere in tasca denaro a non finire e di poter comprare tre modelli di Sportster da tenere obbligatoriamente a vita, senza alcuna possibilità di venderli. Dove cadrebbe la scelta ????? E perchè ????
giovedì 31 dicembre 2020
50 Years of Wins
Ci sono i campioni che anno corso con la XR750 (Jay Springsteen, Chris Carr, Scott Parker) e si vedono le loro evoluzioni. Oltre a sentire il magico rombo delle varie versioni che si sono succedute nei cinquant'anni di carriera!!!!! Buona visione!!!!!!
martedì 29 dicembre 2020
Ritorno agli anni venti!!!!!
Sullo Sportster Evolution costruito nella terra dei tulipani, troviamo tutte le caratteristiche di una moderna moto da board-track, con l'aggiunta di alcuni preziosismi come il telaio e numerose parti verniciate della stessa tinta della carrozzeria ed il motore (non elaborato, salvo scarichi e filtro dell'aria home-made) sapientemente invecchiato (da notare i coperchi delle testate in stile Panhead). Stona solo la seduta troppo bassa che fanno assomigliare la moto ad un bobber.