Harley-Davidson Sporster: la storia, le special e la pubblicità. Una sezione dedicata alle Buell motorizzate Harley-Davidson.

Visualizzazione post con etichetta Cafè Racer kit. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cafè Racer kit. Mostra tutti i post

domenica 26 maggio 2019

Buell Samco V-1 Warbird

buell xb samco warbird

buell xb samco warbird

buell xb samco warbird


“Warbird” è una moto totalmente artigianale prodotta dalla azienda statunitense Samco  sulla base di un motore Buell XB, traendo ispirazione dalla Ducati Monster e dalla Buell S1 (ovviamente!!!) 


Tutto ruota attorno al bellissimo telaio in traliccio progettato e realizzato dalla americana Framecrafters che si caratterizza per la presenza di tubi di grosso diametro che confluiscono fino alla zona di attacco del motore dove vi sono piastre in alluminio che fungono da elemento di rinforzo


Il forcellone segue lo schema costruttivo del telaio essendo costituito da tre tubi sovrapposti in modo da conferire maggiore rigidità. Internamente l’ammortizzatore si ancora al telaio nella zona alta, centralmente. 


La Framecrafters ha progettato anche il serbatoio del carburante, quello dell’olio e l’air-box. Progetto simile si è visto in Inghilterra dalla Redmax . La moto costa intorno ai 30.000 Dollari e si può anche elaborare il motore. Si può anche pensare a costruirla dopo aver comprato una qualsiasi Buell XB ma, almeno in Italia, ci sarebbero problemi di conformità con il Codice della Strada. Ma per divertirsi in pista…..

giovedì 27 ottobre 2016

Buell XC1: una cafe racer su misura!!!!!

buell xc1 cafe racer kit by bottpower side right

buell xc1 cafe racer kit by bottpower side left

buell xc1 cafe racer kit by bottpower side left handlebar


buell xc1 cafe racer kit by bottpower front right angle

buell xc1 cafe racer kit by bottpower frame

Un kit per rendere la XB12 una cafe racer dei tempi moderni !!!!!

 

Le prime Buell degli anni novanta (quelle con il telaio in tubi) erano molto apprezzate dai vari customizzatori, sia per la forma del telaio stesso, che per il motore Sportster elaborato. In pratica erano delle vere e proprie  “special” stradali, su cui gli interventi erano ridotti al minimo. Poi nei primi anni duemila vennero presentate le XB, con il telaio che fungeva da serbatoio del carburante ed aveva un andamento diagonale,  alla cui base era collegato il perno del forcellone contenente l'olio motore. Al posto del tradizionale serbatoio del carburante vi era l'air-box dell'unico corpo farfallato, montato tra i due cilindri, sul quale vi era un finto serbatoio.

Con i modelli XB, risultava quindi assai difficile per i customizzatori avere libertà espressiva
.

Questo kit cafe racer, consente di fare a meno del tradizionale telaio che viene sostituito da un unico trave centrale, sul quale viene agganciato il motore di derivazione Sportster, permettendo di risparmiare circa 20 chilogrammi di peso e permettendo di mantenere le stesse quote ciclistiche del telaio originale. 

Altra particolarità di questo kit è dato dai due serbatoio del carburante supplementari, posizionati dietro al motore, uno per lato. Contribuiscono a comporre il tutto numerose altre parti che possono essere vendute anche separatamente.